Condizioni generali Flaminia Sette :
1 LEZIONI DI PROVA
Le lezioni di prova sono rivolte solo ai nuovi allievi/tesserati, qualora consentita dal relativo istruttore. La lezione di prova è gratuita. Per accedere alla lezione di prova occorre presentare la documentazione medica prevista dalla specifica disciplina.
2. PROGRAMMAZIONE DEI CORSI, FREQUENZA SETTIMANALE, ORARI
a) La programmazione dei corsi della FLAMINIA SETTE società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, in seguito per brevità “F7SSDRL”, prevede le frequenze previste dallo specifico abbonamento e/o corso prescelto dal partecipante.
Gli abbonamenti esistenti sono:
per i clienti abbonati sin dal 2019:
- Morning: prevede l'utilizzo della Sala Fitness/Cardio/Muscolazione e la partecipazione a tutte le lezioni Fitness previste dal programma giornaliero dall'apertura del Centro Sportivo fino alle 14:00, uscita entro le 15:00
- Evening: prevede l'utilizzo della Sala Fitness/Cardio/Muscolazione e la partecipazione a tutte le lezioni Fitness previste dal programma giornaliero dall'apertura del Centro Sportivo dalle 14:00 fino alla chiusura
per gli altri:
- Gold: prevede l'utilizzo della Sala Fitness/Cardio/Muscolazione e la partecipazione a tutte le lezioni Fitness previste dal programma giornaliero dall'apertura del Centro Sportivo fino alla chiusura
In seguito alla pandemia in corso, la Società Sportiva ha predisposto una serie di aree all'aperto per l'allenamento sportivo. Gli abbonamenti che si sottoscrivono valgono a prescindere dalle eventuali chiusure delle strutture al chiuso perché in tal caso la “F7SSDRL” si impegna a trasferire la paletra presso le aree esterne coperte in modo da assicurerare comunque la possibilità di allenamento. O al coperto o all'esterno, la Società Sportiva “F7SSDRL" assicura comunque l'allenamento, tranne per i giorni di lockdown totale imposti dalle autorità governative e per il quale si fornirà un voucher.
La Direzione sportiva si riserva di modificare per insidacabili ragioni amministrative, tecniche e di ordinaria e straordinaria amministrazione il programma delle lezioni e gli orari delle stesse. I frequentanti il Centro Sportivo non possono sollevare alcuna obiezione in merito al programma delle lezioni, alle variazioni dello stesso, alle variazioni di orari e docenti, e alle variazioni d'orario delle lezioni stesse e degli orari di apertura e chiusura del centro sportivo e alle modalità di accesso stabilite.
b) I corsi avranno la durata prevista dal programma settimanale pubblicato sul sito e sono riservate ai tesserati e associati di Federazioni sportive ed Enti di Promozione Sportiva.
c) Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, un corso di quelli in abbonamento non dovesse avere un numero di partecipanti tali da consentirne e/o giustificarne la prosecuzione, la “F7SSDRL” si riserva l’insindacabile decisione di sopprimere detto corso, anche se iniziato, e/o di sostituirlo con altro.
3. MODALITA DI PARTECIPAZIONE, CONDIZIONI E TERMINI DI PAGAMENTO –
La partecipazione ai corsi della palestra e ai vari corsi è riservata ai tesserati e associati di federazioni sportive o Enti di Promozione Sportiva e prevede il pagamento di una quota di registrazione per i costi di segreteria e assicurazione e di una quota per il pagamento di tutti i costi che potrà essere corrisposta in unica soluzione anticipata o in due rate anticipate semestrali. I corrispettivi incassati sono considerati non imponibili perché corrisposti da tesserati o associati di Federazioni Sportive o Enti di Promozione Sportiva. In caso di mancato pagamento anticipato dell'abbonamento sottoscritto alla F7SSDRL, non sarà consentito la partecipazione ai corsi in abbonamento. Se l'atleta non è già iscritto al CONI o ad un Ente di Promozione Sportiva, provvederà la “F7SSDRL all'atto della registrazione, prima dell'accesso ai corsi e agli impianti.
La Società Sportiva si riserva il diritto di particolari promozioni per favorire l'accesso alle attività sportive di categorie di atleti e di riserva il diritto di effetuare inclusione sociale per persone disagiate.
4. RITARDO NEI PAGAMENTI - CLAUSOLA PENALE
RITARDO NEI PAGAMENTI DELLE RATE I pagamenti delle rate di cui sopra devono essere effettuati anticipatamente e puntualmente alle date di scadenza dei relativi periodi. F7SSDRL informa che in caso di ritardo nei pagamenti sarà applicato il precedente art. 3.
CLAUSOLA PENALE Si precisa che F7SSDRL non restituirà, a titolo di penale, sia la quota pagata in unica soluzione anticipata che gli importi delle rate già versate, qualora l’allieva/o/tesserato non frequenti il corso o non frequenti tutte le lezioni per motivi personali.
La disdetta va data con preavviso scritto consegnato con ricevuta a mano alla segreteria o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. di almeno 30 giorni prima dalla scadenza della rata, in caso contrario il tesserato sarà tenuto a pagare le rata in scadenza.
ECCEZIONE ALLA CLAUSOLA PENALE
MALATTIA. In caso di assenza di 5 lezioni consecutive e/o allenamenti dipendente da malattia documentata e certificata da medico di base, l’iscritta/o ha diritto alla sospensione dell’abbonamento per il periodo di malattia documentato e il recupero del periodo.
5. ABBIGLIAMENTO
La disciplina sportiva richiede a tutte/i le/gli allieve/i/tesserate/i, che intendono frequentare i relativi corsi e la sala pesi, di adottare un abbigliamento consono ed adeguato, utilizzando solo calzature idonee, pulite e non provenienti dall’esterno. In particolare le allieve/i, tesserate/i, i frequentanti specifici corsi sportivi o scuole sportive, sono tenute/i ad indossare la divisa richiesta dalla direzione. Nel caso in cui l’allieva/o tesserata/o la/il frequentante non si impegni a rispettare dette regole, la direzione di “F7SSDRL” si riserva il diritto di escluderla/lo dalla lezione senza che ciò comporti alcun diritto alla restituzione delle quote, o il venir meno dell’obbligo di pagamento in capo allo stesso.
6. SCARPE E REGOLAMENTO
E’ fatto obbligo di utilizzare per la sala pesi specifiche scarpe, diverse da quelle utilizzate fuori della stessa sala. Per l’utilizzo di panche, macchine sportive e attrezzi è obbligatorio l’uso di un asciugamano personale. E’ fatto divieto di camminare con le scarpe sul tatami. Sono permesse le calzature consentite da specifiche discipline marziali. L’iscritta/o si impegna a rispettare il regolamento della “F7SSDRL”
7. TESSERA ELETTRONICA DI ACCESSO ALLE STRUTTURE
Alle/gli allieve/i/tesserate/i le/i frequentanti regolarmente i corsi in regola con i pagamenti, verrà consegnata una tessera elettronica con validità pari al periodo coperto dai pagamenti che dovrà essere utilizzato per l’accesso alla palestra; senza la tessera non sarà permesso l’accesso ai corsi. La tessera è rilasciata dietro pagamento di € 5,00. In caso di smarrimento della suddetta tessera le/gli allieve/i dovranno tempestivamente comunicarlo alla segreteria per bloccarne l’utilizzo.
8. CERTIFICATI MEDICI
a) L’allieva/o/tesserata/o frequentante maggiorenne, e/o il genitore esercente la potestà, s’impegna comunque a far avere al “F7SSDRL” il certificato medico di buona salute entro il temine massimo di dieci giorni dalla data del tesseramento.
b) In mancanza, l’allieva/o tesserata/o il/la frequentante sarà automaticamente escluso dalle lezioni senza che ciò comporti alcun diritto alla restituzione delle quote versate, o il venir meno dell’obbligo di pagamento in capo allo stesso e sarà riammesso solo con la produzione del certificato.
9. CESSIONE DIRITTI FOTO E VIDEO E AUTORIZZAZIONE l. 675/96
Durante i corsi collettivi, le lezioni collettive e i saggi di gruppo, gli incaricati della scuola potranno fotografare e/o riprendere gli allievi e i frequentanti che cedono alla scuola tutti i relativi diritti per realizzare foto, album, dvd e per tutti gli usi ritenuti opportuni, anche didattici, purché non lesivi delle loro immagini. Gli allievi autorizzano nel contempo il trattamento delle loro immagini ai sensi della legge 675/96. La cessione dei diritti foto e video non è prevista per le attività personali.
10. SMARRIMENTO VALORI
L’allieva/o esonera la F7SSDRL da ogni responsabilità nel caso si verificasse lo smarrimento di valori e/o oggetti personali. L’ allieva/o/tesserata/o è pertanto tenuta/o a riporre i valori e/o gli oggetti personali negli appositi armadietti. Gli oggetti dimenticati e ritrovati dal personale di “F7SSDRL” saranno custoditi per 15 gg.
11. INFORMATIVA D. LGS. 196/2003
Ai sensi della legge 675/96 informiamo che i dati personali raccolti con la presente domanda di frequenza saranno trattati da F7SSDRL, con la massima riservatezza, al fine di dare seguito alla sua richiesta di iscrizione ai corsi e per consentire di svolgere tutti gli adempimenti di legge conseguenti all’esecuzione del presente contratto nonché per fornire tutte le informazioni relative ai corsi stessi e provvedere all’iscrizione all'Ente di Promozione Sportiva o al CONI.
Il conferimento dei dati personali raccolti con la domanda d’iscrizione è necessario per l’espletamento delle suddette finalità. I dati personali saranno trattati e conservati unicamente da F7SSDRL e non saranno oggetto di comunicazione ad alcun terzo. L’interessata/o potrà sempre esercitare i diritti di cui all’ articolo 7 del d. lgs.196/2003 fra cui consultare, modificare e cancellare i dati conferiti tramite comunicazione scritta da inviarsi a mezzo fax o raccomandata AR a: Flaminia Sette SSD RL, via Poggio Martino 1, 00191 - ROMA
12. SERVIZI AGGIUNTI CON PAGAMENTO IVA
Oltre alla frequenza della palestra e ai corsi tenuti da istruttori qualificati, i frequentanti la palestra possono ricevere servizi aggiunti soggetti al regime IVA secondo il prezziario di volta in volta vigente, per i quali viene rilasciato relativo documento fiscale.
13. MODALITA' DI ACCESSO LINEE GUIDA ANTI DIFFUSIONE SARS COVID-19
Dal 25 maggio FLAMINIA SETTE segue le linee guida stabilite dal Governo e dalla Regione Lazio per l'accesso e la sicurezza degli allenamenti e il contrasto alla diffusione del virus SARS COVID-19
14. CLAUSOLE ESSENZIALI
Le clausole 2), 3), 4), 5), 6) 7) 8), 9),10),11) 12) 13) sono ritenute essenziali per poter frequentare il centro sportivo.
Aggiornato 19/05/2020