Muay Thai Boran


La Muay Thai Boran


Indice dei contenuti

  • Storia della Muay Thai Boran
  • Gran Maestro Marco De Cesaris

Storia della Muay Thai Boran

La Muay Thai Boran è l’Arte Marziale madre da cui si è sviluppata in tempi molto recenti (dopo il 1932) lo sport da combattimento apprezzato ormai nel mondo e conosciuto con il nome di Boxe Thailandese. In principio era il “Muay”, l’arte e la scienza della lotta, così come fu ideata e sviluppata dai maestri siamesi del passato. La Muay tradizionale trae le proprie origini dalle forme di difesa ancestrali del popolo del Siam, elaborate e raffinate nel corso di quasi 2millenni grazie ad un continuo processo di prova e correzione. Le raffinate tecniche siamesi di lotta corpo a corpo sono state per secoli praticate nel paese di origine e oggi vengono praticate in Occidente sotto la denominazione di Muay Thai Boran o lotta thailandese tradizionale. Nella pratica attuale, è corretto dire che la Muay Thai Boran è nel contempo una disciplina antica e moderna: antica per le strategie e le tecniche tradizionali che risalgono ad epoche molto remote, moderna perché la codificazione di un bagaglio tecnico così variegato e disperso è stata fatta pochi anni fa da esperti di Muay Thai e studiosi delle tradizioni marziali siamesi immersi nella realtà di oggi, tra cui il Gran Maestro italiano Marco De Cesaris. Proprio dalla stretta e costante collaborazione di alcuni tra i maggiori esperti thailandesi e il maestro De Cesaris si è arrivati oggi ad avere un’Arte Marziale tradizionalmente siamese perfettamente adattata alle esigenze reali del praticante occidentale (leggi autodifesa, fitness, self confidence, studio culturale ed eventualmente pratica sportiva agonistica). Quando Oriente ed Occidente si incontrano rispettandosi vicendevolmente e prendendo il meglio dell’altro universo, come in questo caso, le sinergie generate non possono non creare un prodotto evoluto e fruibile ma ancora ricco di quelle tradizioni secolari che ne caratterizzano l’unicità. La tecnica della Muay Boran si basa sull’uso delle 9 ARMI NATURALI del corpo per difendersi e contrattaccare:2 pugni (Mahd),2 gomiti (Sok),2 ginocchia(Kao),2 gambe(Thao) e la testa(Hua). L’uso combinato di questi elementi in maniera scientifica dà luogo ad infinite azioni di attacco e difesa estremamente efficaci. Le azioni principali si basano su tecniche di percussione ma un esperto di Muay Boran è in grado di combinare i colpi con prese di lotta, proiezioni a terra, torsioni e lussazioni articolari, soffocamenti.


Gran Maestro Marco de Cesaris


Da sempre il Gran Maestro Marco De Cesaris ha scelto il flaminia sette come palestra per allenare maestri e discepoli dell'arte marziale muay thai boran. Iscriviti al Flaminia Sette o contattaci subito per informazioni :)

La Palestra
Precedente

La Palestra

Successivo

Calendario lezioni

Post Tags

Related Posts